L’agenda degli appassionati di calcio è stata piuttosto piena negli ultimi tempi: tra campionati, Champions League e coppa Uefa ed Europeo, gli eventi da seguire sono stati tantissimi. E tra qualche mese, a distanza di poco più di un anno dalla vittoria dell’Italia agli Europei 2020, si terrà l’evento calcistico più importante, il Mondiale.
Purtroppo, nonostante la nostra vittoria agli Europei, l’Italia non è riuscita a qualificarsi per la FIFA World Cup 2022 del Qatar, che guarderemo quindi da semplici spettatori.
Per una veterana come l’Italia che non si qualifica, vi sono altre squadre che possono finalmente provare l'ebbrezza di partecipare ad un evento così importante; è questo il caso della nazionale canadese, ultima squadra a qualificarsi e che torna a calcare il campo internazionale dopo ben 36 anni di assenza.
Semplici spettatori sì, ma non rinunciamo al brivido della scommessa
C’è veramente poco da fare: l’Italia e il calcio sono due cose che non possono essere separate. Proprio per questa passione quasi viscerale per questo sport, la nostra mancata qualificazione ai Mondiali, ci ha non poco colpiti. Questo però non intacca lontanamente la passione per il rettangolo verde, tant’è che sono già tanti pronostici degli appassionati italiani.
Appassionati che desiderano ardentemente vedere come andrà a finire questo mondiale invernale, seguendo con attenzione l'andamento dei team calcistici che si stanno giocando un posto tra i papabili vincitori. Sui siti di betting è possibile monitorare o partecipare attivamente alle scommesse live più aggiornate, che consentono di fare la propria puntata in diretta, mentre il macht si sta disputando.
Anche nel caso dei Mondiali in Qatar è possibile puntare sulle nazionali che sono ancora in gara per la vittoria finale. Chi solleverà l'ambito trofeo?
I vincitori reali e quelli ideali: quando una nazionale conquista il cuore
Data la frenesia proprio in vista dei Mondiali, eccovi qualche informazione in più su questo evento importantissimo non solo da un punto di vista sportivo, ma anche e soprattutto sociale. I Mondiali infatti, un po’ come le Olimpiadi, vedono tutti i continenti riuniti in nome dello sport e dei valori di pace e fratellanza che lo contraddistinguono.
Attualmente le nazionali che possono qualificarsi sono 32, anche se questo numero è destinato a crescere, dato che dal 2026 saranno ammesse ben 48 squadre.
La nazionale ad aver vinto più coppe del Mondo è il Brasile, con 5 coppe portate a casa. Seguono a ruota Italia e Germania, con quattro vittorie e l’Uruguay con due Mondiali vinti.
Oltre ai vincitori reali, vi sono poi i vincitori ideali, ovvero quelle nazionali che vincono nel cuore dei tifosi per la grinta e la perseveranza che hanno dimostrato sul campo, nonostante si trovassero a sfidare nazionali ben più forti. Uno degli ultimi esempi in tal senso è quello dell’Islanda che dopo aver raggiunto i quarti di finale, ha conquistato anche l’ammirazione di tutti gli appassionati di calcio. È sicuramente passata alla storia l'esultanza dei tifosi che, guidati dal capitano, battevano le mani all'unisono creando un’atmosfera davvero unica, che ha suscitato ammirazione anche tra i tifosi delle altre nazionali.