/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 26 luglio 2023, 07:00

3 migliori città in cui prendere casa in Piemonte

Il Piemonte è un’ottima soluzione per chi vuole trasferirsi nel Nord della nostra penisola.

3 migliori città in cui prendere casa in Piemonte

Il Piemonte è un’ottima soluzione per chi vuole trasferirsi nel Nord della nostra penisola. Oltre a Torino, che ha la funzione di capoluogo di regione, sono molti i centri urbani a rappresentare un buon compromesso tra buone occasioni lavorative e un’elevata qualità della vita. Basta una rapida ricerca per trovare delle buone occasioni tra le case in vendita a Vercelli, tra le città più importanti e belle di questa regione.

Il Piemonte offre numerose opzioni per chi ama passare il tempo in montagna, sia in estate che in inverno. In più la costa ligure è abbastanza vicina: basta pensare che da Torino a Genova ci vogliono circa due ore di automobile.

Se state pensando di trasferirvi in Piemonte vi consigliamo di proseguire nella lettura di questo articolo: troverete ben quattro differenti proposte per il vostro futuro.

Novara

Tra le città piemontesi da tenere in considerazione troviamo Novara. Posta a metà strada tra Milano e Torino, consente di raggiungere facilmente entrambe le città sia in auto che attraverso i mezzi pubblici. Ha una popolazione di circa 100.000 abitanti, che la rendono un centro molto vivace, dove le occasioni di impiegare il proprio tempo libero non mancano.

Le zone residenziali sono molte, e consigliamo di scegliere in base a quelle che sono le proprie esigenze. Si passa dalle zone più attive, dove non mancano locali alla moda, ad aree più adatte a chi cerca uno stile di vita calmo e rilassante, l’ideale per chi vuole portare la propria famiglia in una località a misura di persona.

Vercelli

Un altro centro da tenere sott’occhio per chi vuole trovare il proprio futuro è Vercelli. Rispetto a Novara è di poco più vicina a Torino, ed è uno dei crocevia più importanti che collegano il capoluogo piemontese a quello lombardo, Milano.

Si presenta come una città piuttosto tranquilla, con circa 45.000 abitanti. I monumenti di interesse culturale sono molti, tipici di un comune che ha attraversato una lunga storia. Sono numerose le testimonianze sia medievali che risalenti all’età moderna. C’è una proposta di attività culturali non indifferente, e lo stesso vale per le occasioni di svago e divertimento.

Può essere una buona opzione per chi ama il verde. Intorno a Vercelli si possono trovare numerose aree verdeggianti, merito anche dei tanti corsi d’acqua che attraversano la pianura circostante.

Pinerolo

Se volete fare la vita da pendolari e dedicare il tempo libero alla montagna il nostro consiglio è di dare uno sguardo alle abitazioni in vendita a Pinerolo. La città, con i suoi circa 35.000 abitanti, è completamente immersa nel verde, con una altitudine di poco meno di 400 metri. La vita qui scorre in maniera piuttosto serena. I collegamenti con Torino non mancano, grazie soprattutto alle ferrovie, che consentono di arrivare nel centro del capoluogo piemontese in circa un’ora. Nello stesso tempo da Pinerolo si può raggiungere Sestriere, una ambita e apprezzata località sciistica. Al termine della settimana lavorativa basta preparare gli sci o lo snowboard e salire in macchina per un weekend di svago tra la neve.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium