/ Eventi

Eventi | 08 febbraio 2025, 09:15

Il municipio di Grugliasco ospita la mostra “Musica e Mandala”

Visitabile fino al 28 febbraio

Il municipio di Grugliasco ospita la mostra “Musica e Mandala”

Il municipio di Grugliasco ospita la mostra “Musica e Mandala”

Fino al 28 febbraio è possibile visitare, presso lo spazio espositivo del Municipio, in piazza Matteotti 50, dal lunedì al giovedì, dalle 8,30 alle 18, e il venerdì, dalle 8,30 alle 16, con orario continuato, la mostra dei disegni realizzati dalle persone che frequentano il laboratorio di “Musica e Mandala” che si tiene presso la Cittadella del Welfare della Città di Grugliasco, in via San Rocco 20.

Il laboratorio nasce nel 2022 da una proposta di una volontaria civica che aveva la passione del disegno e voleva condividerla con altri e oggi è gestito dai volontari VIP (Volontari Insieme per Grugliasco), che tutte le settimane il venerdì, dalle 9 alle 11, propongono attività creative manuali, giochi, canto, musica e tutto ciò che promuove il benessere della persona.

Nello stesso anno con il progetto An.Co.Re. e il Progetto Giovani di Grugliasco si sono realizzate le passeggiate “Intergenerazionali” a cui ha partecipato anche una persona con problemi neuro cognitivi e quando sono terminate gli è stato proposto di partecipare al laboratorio di disegno.

«Il coinvolgimento di questa persona ci ha fatto scoprire che il colorare i mandala e ascoltare la musica era una cosa che lo rilassava, oltre ad essere un'occasione per stare in compagnia - spiegano i volontari Vip e la referente del progetto della Cooperativa Gruppo Arco, Carmen Perrone -. È un momento piacevole dove il clima è molto familiare e si sono create delle bellissime relazioni. Da allora abbiamo deciso di accogliere nel laboratorio anche le persone con problemi neuro cognitivi e ad oggi sono 18 quelle che lo frequentano con risultati ed effetti positivi importanti».

«L'Alzheimer e le demenze sono una patologia sempre più diffusa ed è fondamentale proporre delle attività di prevenzione nonché sostenere i caregiver - dichiara il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Elisa Martino – Purtroppo, oggi, i servizi nel nostro territorio sono carenti e stiamo lavorando con l'AslTo3 per migliorare le proposte anche da parte loro».

Il progetto è coordinato dalla Città di Grugliasco, assessorato alle Politiche Sociali insieme alla Cooperativa Gruppo Arco e la mostra sarà inaugurata venerdì 7 febbraio, alle 9, presso l'ingresso del Municipio, in piazza Matteotti 50.

Tutti sono invitati a diventare volontari cittadini contattando il Servizio Partecipazione, Volontariato e Accoglienza al numero: 011 4013310 o scrivendo a: sicur.sociale@comune.grugliasco.to.it.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium