Che tempo fa
Rubriche
In dieci anni Torino ha cambiato pelle: addio a edicole, panettieri, calzolai. Ma anche bar e alberghi
Perse 1700 imprese in un anno: il tasso non era negativo dal 2018. Soffrono soprattutto giovani e donne
Soldi per gli operai in cassa che fanno formazione: alla Lear di Grugliasco si è già cominciato
Primo incontro della Regione presso gli spazi dell'impresa dell'indotto auto. Le prossime realtà coinvolte Te Connectivity e l'astigiana Msa Dumper, per un totale di 630 persone. Chiorino: “È la rivoluzione delle politiche attive...
Ansia, depressione, isolamento, ma anche impatto sul territorio: la crisi di Lear e TE non colpisce solo i lavoratori
Un studio Cevis sulle crisi a Collegno e Grugliasco. Fiom e industriali: “Il tempo è poco, bisogna intervenire come sistema: basta compartimenti stagni”
Auto e non solo, il 2024 è un anno difficile per il Piemonte: addio fiducia, ma la colpa è soprattutto delle grandi aziende
Il caos globale colpisce duro la regione. Flettono pesantemente mezzi di trasporto, elettronica e tessile. Si salvano agroalimentare e chimica plastica e le banche vedono il sereno
Rifiuti e differenziata: il Piemonte migliora e taglia i traguardi, ma Torino finisce dietro la lavagna
Nel 2023 il Piemonte ha raggiunto il 68%, in crescita rispetto al 2022. Marnati: "Si rafforza sempre di più l'economia circolare col potenziamento di tutta la filiera del recupero dei materiali"
Pininfarina, 95 anni e non sentirli: passato e futuro nella Galleria del Vento, protagonista per i veicoli (a motore o a pedali)
Celebrata questa mattina la ricorrenza dello storico marchio del design e degli studi per l'aerodinamica dei veicoli. Tanti i partner, che spaziano dal mondo dell'elettrico alle moto, fino alle biciclette
Premio di risultato, Comau sorride: ai lavoratori 2900 euro, in aumento del 15%
I sindacati: "Soddisfazione per l'impegno dei lavoratori al raggiungimento degli obiettivi aziendali"
Lear di Grugliasco, assemblea dei lavoratori davanti ai cancelli della fabbrica: "A giorni partono le politiche attive"
Dopo il vertice di ieri a Roma, presso il ministero, incontro tra Fim, Fiom e Uilm con i lavoratori dello stabilimento alle porte di Torino
Lear, solo 19 auto da inizio anno: il traguardo delle mille vetture è un miraggio (come il compratore)
Tante interlocuzioni, ma nessun interesse concreto per rilevare lo stabilimento. Dopo l'anno di cassa si insiste anche per l'accesso al fondo della Regione per chi fa formazione. Nuovo aggiornamento fissato per il 7 aprile
Piccole e medie imprese, cambio al vertice di Confapi: eletto Roberto Cotterchio
Raccoglie il testimone da Filiberto Martinetto. Nominata anche la giunta che lo affiancherà durante il mandato e i vicepresidenti
La ricetta coop contro la crisi: crescono occupazione e posti di lavoro. “Ma attenzione al 2025: ci sono sempre meno giovani”
Numeri positivi per Legacoop Piemonte, anche se spaventano costi e ritardi di pagamento. Buzio: “La Regione ci aiuti a fare coesione sociale”
Yazaki chiude a Grugliasco, ora c'è l'accordo con i lavoratori: 4 milioni di euro per i 48 addetti
Trovata la pre-intesa tra la multinazionale giapponese e i sindacati. La Regione interverrà con politiche attive per il ricollocamento
Formazione per chi è in cassa integrazione, la Regione raddoppia: oltre 20 milioni per tutti i lavoratori in crisi
Non solo auto e per tutte le filiere. Chiorino: “Tuteliamo imprese e addetti”. Tronzano: “Pensiamo a un futuro anche senza Stellantis”
Yazaki Italia, dramma per 52 persone: “In Giappone non capiscono perché scioperiamo, ma a 50 anni chi ci assume?”
Protesta davanti al Grattacielo per i lavoratori della multinazionale nipponica che ha licenziato due terzi dei dipendenti di Grugliasco. “Chiediamo alla Regione un ammortizzatore sociale”
Non solo Lear, la crisi Maserati colpisce ancora "di sponda": Yazaki Italia lascia a casa 52 persone a Grugliasco
In tutto i dipendenti alle porte di Torino sono 72. Presidio mercoledì davanti al Grattacielo: "Non vogliono usare ammortizzatori sociali"
Salta la trattativa per il contratto nazionale: i metalmeccanici torinesi scioperano il 15 gennaio
La protesta è proclamata da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm. "La contropiattaforma di Federmeccanica Assistal rende impossibile ogni trattativa". Iniziative in tutte le province
Lo stile Pininfarina per l'auto "solare" del futuro: la nuova Aptera ha preso forma nella Galleria del vento di Grugliasco
La collaborazione tra le due aziende ha permesso di limitare al massimo l'impatto aerodinamico della vettura che potrà essere ricaricata ogni 400 miglia percorse
Niente integrativo? Niente sport. Scioperano i lavoratori di Decathlon: "Non ci danno nemmeno i buoni pasto"
Coinvolti i punti vendita di via Lagrange, ma anche Grugliasco, Moncalieri e Settimo Torinese: gli addetti incrociano le braccia per 8 ore
Lear, firmato l'accordo: cassa integrazione dal 30 dicembre fino alla fine del 2025
L'incontro con l'azienda e il Mimit ha però messo in luce anche una situazione drammatica dal punto di vista delle commesse, con Maserati al lumicino. Si cerca un nuovo investitore per reindustrializzare
Abusi edilizi, il Superbonus ha tolto il tappo. Il Piemonte scopre il "Salva casa": migliaia di alloggi potrebbero tornare sul mercato
Da gennaio un tavolo con la Regione per modificare la Legge sull'urbanistica. Gallo: "Meglio una buona revisione che uno strumento nuovo"