/ Firme

Che tempo fa

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
Alberto Cirio con microfono in mano

Classifica dei Governatori: Alberto Cirio in ottava posizione, la sua popolarità quasi al 60%

Politica

Il primo in classifica è Zaia (Veneto), poi Fedriga (Friuli) e il neo eletto Bucci (Liguria). Ultimo Marsilio (Abruzzo)

sede azienda Yazaki a Grugliasco

La crisi Stellantis colpisce ancora Grugliasco: dopo Lear, licenziamento per 52 in Yazaki

Economia e lavoro

La multinazionale con radici giapponesi ha visto sparire le commesse di Maserati e ha dichiarato gli esuberi che riguardano quasi il totale del personale

intervento chirurgico

Il Martini fa il miracolo: un impianto robotico per restituire l'udito a un bimbo di 8 mesi

Sanità

Un innovativo braccio meccanico per la chirurgia della sordità in ambito pediatrico è stato utilizzato dal Centro di Audiologia ed Impianti Cocleari

protesta operai Lear

Lear, finalmente la fumata bianca: l'azienda chiede la cassa integrazione per un anno

Economia e lavoro

Al tavolo ministeriale la multinazionale con stabilimento a Grugliasco ha ufficializzato la decisione: si fa ricorso agli ammortizzatori per l'area di crisi complessa

In Piemonte consumi al palo: si investe su fondi e titoli di Stato

Piemontesi "più ricchi", ma non spendono. Consumi al palo: si investe su fondi e titoli di Stato

Economia e lavoro

Nel settore industriale l'auto (a causa della Germania) frena bruscamente. Reggono meglio costruzioni (il Pnrr ha sostituito il Superbonus) e servizi

Terzo trimestre consecutivo di calo produttivo per la nostra regione

La crisi dell'auto trascina Torino e il Piemonte in recessione. La Regione: "Daremo manager alle aziende in difficoltà"

Economia e lavoro

Terzo trimestre consecutivo di calo produttivo per la nostra regione. Male soprattutto mezzi di trasporto e tessile. Bertolino (Unioncamere): "Un territorio che sta cambiando pelle". In 15 anni perse diecimila aziende

manifestazione lavoratori Lear

Lear, la cassa integrazione "al bivio" in attesa dell'incontro al Ministero: "Le coperture ci sono: l'azienda decida"

Economia e lavoro

Fim, Fiom e Uilm hanno partecipato a un incontro con i tecnici della Regione, in attesa del 28 novembre (vertice al Mimit): due gli ammortizzatori sul tavolo, di 6 o di 12 mesi. "Ma dobbiamo fare in fretta"

Enrico Rosso davanti alla bandiera a stelle e strisce

Inizia l'era Trump-bis, cosa cambia per Torino e il Piemonte? "Contro le nostre eccellenze non c'è dazio che tenga"

Economia e lavoro

Enrico Rosso, rappresentante onorario della Camera di Commercio americana: "Vino, lusso, aerospazio: ci si aspetta un protezionismo forte, ma noi dobbiamo ricordarci che siamo unici al mondo"

CNA Piemonte celebra 50 anni di attività e accende un faro sulla componente femminile

Sempre più donne in un artigianato piemontese che cerca di resistere alla crisi (ma gli stipendi devono essere uguali agli uomini)

Economia e lavoro

CNA Piemonte celebra 50 anni di attività e accende un faro sulla componente femminile. Zanzottera: "Inclusione e parità per un nuovo fare impresa"

manifestazione operai

Lear, da Roma fumata grigia: per la cassa integrazione l'azienda si prende un mese di tempo

Economia e lavoro

Negli incontri delle scorse settimane la Regione aveva aperto a un nuovo strumento di ammortizzatori sociali, ma è necessario che la multinazionale sia d'accordo. I sindacati: "A rischio 400 posti di lavoro"

operai in linea di produzione

Le piccole tremano: oltre alla crisi e alle incertezze economiche arriva la scure sul Fondo auto

Economia e lavoro

Lo specchio che riflette queste difficoltà è l'ultima indagine congiunturale di Api Torino. Il presidente Cellino: "A soffrire sono soprattutto le imprese più presenti sui mercati esteri"

Lo mette un luce la ricerca sul primo semestre 2024 di Nidil Cgil

La crisi colpisce i più fragili, a Torino cancellati 6600 posti di lavoro somministrato

Economia e lavoro

Lo mette un luce la ricerca sul primo semestre 2024 di Nidil Cgil. A livello regionale persi quasi 12mila posti. Bonucci (Nidil): "Precari, ma anche fragili. Non sono addetti di serie B"

La Regione schiera 4 "top player" per garantire legalità al Parco della salute

Da Caivano all'antimafia, la Regione schiera 4 "top player" per garantire la legalità di Parco della salute e gli altri 10 ospedali

Sanità

Una squadra di esperti sarà chiamata a vigilare sulle procedure e sull'uso di oltre 4,5 miliardi di euro: il commissario Dispenza, l'ex pm Rinaudo e i generali Mainolfi e Frasca

Lear, l'allarme non cessa di suonare. Presidio sotto la Regione

Lear, l'allarme non cessa di suonare. Ma si apre lo spiraglio per un nuovo anno di cassa integrazione

Economia e lavoro

Presidio sotto la Regione di un centinaio di operai che ormai da mesi convivono con la crisi dell'indotto auto. La soluzione potrebbe essere lo strumento per la zona di crisi complessa

"Nessuno ha tanti investimenti stranieri, ma dobbiamo stare accanto a chi soffre"

Crisi industriale in Piemonte, Cirio: "10 milioni per chi è in cassa da oltre sei mesi e farà formazione"

Politica

Il Governatore commenta l'ottima pagella Ambrosetti per l'economia piemontese, forte miglioramento del 2023 sul 2022, ma anche sul pre Covid. "Nessuno ha tanti investimenti stranieri, ma dobbiamo stare accanto a chi soffre"

Lear: nessun piano di reindustrializzazione. E la cassa sta per finire per i 400 lavoratori

Lear, crescono i timori: nessun piano di reindustrializzazione. E la cassa sta per finire per i 400 lavoratori

Economia e lavoro

Nessuna buona notizia dalla crisi che coinvolge l'azienda di Grugliasco specializzata in sedili per Maserati

mappamondo

L'export adesso spaventa, dopo anni di accelerazioni. Crollati gli affari del Piemonte: -4,6%

Economia e lavoro

Il primo semestre ha pagato il conto soprattutto per gli autoveicoli

Approvata la squadra e le nuove linee guida di Confindustria Piemonte

"Innovativo, sostenibile, internazionale": ecco il nuovo Piemonte secondo Confindustria, che punta sul coinvolgimento dei migranti

Economia e lavoro

Scelti i quattro vicepresidenti e definite le dieci commissioni che accompagneranno l'attività della squadra guidata da Amalberto. Un progetto, coerente al Piano Mattei, servirà per fare istruzione tecnica e professionale

operaio che lavora in catena di montaggio

Crisi del lavoro, in Piemonte sono esplosi gli ammortizzatori sociali. E Torino resta la città con più cassintegrazione

Economia e lavoro

Secondo l'ufficio studi della Uil, da gennaio a luglio l'aumento delle ore è stato del 40,7% rispetto al 2023

infermieri

Infermieri, è crisi di vocazione: mancano negli ospedali, ma anche nelle aule dell'Università

Sanità

In Piemonte sono complessivamente 1175 i posti disponibili in ateneo, ma le domande al test d'ingresso sono soltanto 1052: ben 123 i percorsi che rimarranno comunque liberi. Senza contare chi abbandonerà negli anni

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium